Hai mai visto un albero di Natale così?
Io sì: il mio!
Auguri!
Ho voglia di miele, a me il miele non è mai piaciuto. Preferisco rinunciare alle arance, a me le arance son sempre piaciute. Mi ricordo, quando stavo per rubarne una dal cesto della donna con arance di Renoir, sarà stato anche olio su tela, ma che profumo quelle arance e che gusto, ho dovuto rinunciare, mi sarebbe costata troppo! Adesso ho voglia di miele, non che sia raffreddata, ma ho voglia di prenderne un po' con le dita e disegnare qualcosa, lì, sì, proprio lì, su quella tela vuota. Però, a pensarci bene, se mescolassi il miele con le noccioline e lo zucchero? Ne verrebbe fuori un bel croccante, il croccante non l'ho mai fatto, ma c'è una prima volta per tutto, no? Ecco, se facessi un croccante, ne addentassi un pezzetto e sentissi un bello scriock, forse mi verrebbe l'ispirazione e potrei disegnare. Così, tra uno scriock e l'altro potrebbe venir fuori qualcosa di bello. Mi son trovata di fronte a certi suoni dipinti che non ti dico e se tutto fosse partito da un solo, piccolo, deciso... scriock? No, le patatine non vanno bene lo stesso, quelle fanno crock, qui, invece, ci vuole proprio uno scriock al miele: dov'è il miele? Su, prendi miele zucchero e noccioline, accendi il fuoco, prendi la pentola di rame e mescoliamo il tutto. Certo che è necessario ci sia anche tu, devi esserci! Altrimenti, poi, faccio il croccante, poi faccio scriock e poi, mica lo so se è lo scriock giusto, se viene fuori proprio Quello scriock? Il croccante è quasi pronto, la matita è ansiosa di iniziare a disegnare ed io...io? Io sto per fare...scriock! È quello giusto. Dimmi di sì!
La nuit, Mirò
Stasera vorrei addormentarmi in un quadro di Mirò, quello con la luna verde. Ascolta, non senti anche tu che bel tip tap, non vedi come ride anche la luna, non vedi come rido anch’io? Schhhh..tip, tip, tip, tap, tip tap. Sapore di liquirizia.
(*) Sembri una foglia, Pacifico
Nudo in spiaggia
...e in tutto quel mare, la mia sirena amica che mi aspettava!
(Volevo portarti con me e ti ho trovata qui, sei anima fluttante sulle onde di Pablo. Qui è tutto pieno di mare, è pieno di te. Penso che tu e Pablo vi apparteniate)
Ulisse e la sirena
C'era mare, tanto e colorato mare, ma c'erano anche delle sieste...
La siesta
...che erano un irresistibile invito ai sogni più belli, sogni di forme generose e tondeggianti immerse nel colore ed abbandonate al suono della musica sempre viva e diversa di Pablo
Ragazza con mandolino
Tutto quello che sembrava assolutamente certo non c'era più e la forme si perdevano e non riuscivo più a trovare confini e senso ed anche il bacio che credevo di conoscere , ti confesso mi faceva un po' paura...
Il bacio coi fiori
C'era anche il dolore, quello vivo e forte, violento e devastante, quello della guerra o dell'anima, quello che ti lascia senza parole e che ti fa soffrire come se uscisse dalla tela per afferrarti e portarti con sé
Donna che piange con fazzoletto
C'era Pablo! Arlecchino musicista, artista di colori e musica sempre diverso, sempre vivo e sorprendente
Arlecchino musicista
"La mia fortuna, e probabilmente la mia gioia più grande,
è che utilizzo le cose come mi suggeriscono la voglia e l'inclinazione del momento...
nei miei quadri uso le cose che mi piacciono"
(Pablo Picasso)
Ecco, per me Pablo è stata la sorpresa! Una sorpresa di quelle che quando le scarti rimani a bocca aperta, che ti lasciano la voglia di scoprire ancora, di giocare, di pensare, di vivere il più possibile come tra i tratti delle sue pennellate sulla tela. Una sorpresa che ho appena iniziato a scartare e che spero di riuscire a vivere ancora ed in modo sempre più intenso!Che ne pensi, credi abbia raccontanto bene il nostro non appuntamento? Ci sarebbero tanti altri colori ancora da usare e tanti tuoi dipinti da mostrare, come il tuo originale omaggio alle fancilulle italiane che mi ha accolta appena arrivata
L'Italiana
oppure le due graziose ragazze che leggono
Due ragazze che leggono
lo so, lo so che ci sarebbe ancora tanto altro da mostrare, ma lo spazio è finito e qualcosa la tengo solo per me...